23 Giu, 2022 | Antincendio, Ingegneria
L’impianto antincendio Sprinkler (dal termine inglese “sprinkler”, spruzzatore) può essere definito come un sistema automatico di estinzione a pioggia capace di rilevare la presenza di un incendio, controllarlo in attesa di un intervento esterno o addirittura...
27 Mar, 2020 | Antincendio
Per gli impianti antincendio la normativa vigente in Italia sulla manutenzione si raggruppa in disposizioni generali e disposizioni specifiche. A proposito di normativa per gli impianti antincendio, professionisti abilitati e manutentori devono tenersi sempre...
20 Mar, 2020 | Antincendio
La manutenzione degli impianti antincendio e dei sistemi di protezione garantisce i requisiti di funzionalità, efficienza e funzionamento degli impianti e li preserva nel corso del tempo. I manutentori verificano la funzionalità degli impianti e la loro conformità al...
13 Mar, 2020 | Antincendio
Quando non è obbligatorio il Certificato di prevenzione incendi e quando lo è ora che c’è la SCIA Antincendio? Molti dei nostri clienti spesso sono disorientati. Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è una pratica burocratica la cui denominazione era entrata da...
6 Mar, 2020 | Antincendio
Con la sua rete di tubazioni, l’impianto idrico antincendio fa parte dei sistemi di protezione attivi. L’acqua è sicuramente l’elemento estinguente più usato poiché è più economico e quasi sempre disponibile in grandi quantità. Ci sono casi in cui l’acqua non può...
28 Feb, 2020 | Antincendio
La SCIA antincendio è l’esempio più comune di titolo abilitativo da presentare per far partire alcuni tipi di attività. I tipi di attività che richiedono una SCIA antincendio sono definiti dalla legge DPR 151/2011. È importante sapere, prima di citare qualche esempio,...