Progettazione antincendio

Home » Cosa Facciamo » Progettazione Antincendio

Impianti antincendio. Mettiamo all’opera la nostra squadra di professionisti
Stabilimenti che lavorano la carta o il cartone, biblioteche, zuccherifici, impianti per la lavorazione del legno, teatri, studi cinematografici, scuole, alberghi e strutture sanitarie. Forse ti starai chiedendo che cos’hanno in comune tutte queste attività. Te lo spieghiamo subito: queste, insieme a tante altre (il D.P.R. 151/2011 ne annovera ben 80), sono le attività soggette ai controlli per la prevenzione degli incendi.

Noi di ECTM Ingegneria progettiamo impianti antincendio per ognuna delle 80 attività elencate del D.P.R., e non solo per quelle. Ma non ci occupiamo solo della progettazione degli impianti: ci prendiamo cura anche di tutte le pratiche burocratiche indispensabili a portare a termine i lavori come “legge comanda”.

Progettazione antincendio con ECTM Ingegneria

Quando diciamo “progettazione antincendio”, quindi, non ci riferiamo solo agli aspetti progettuali, ma anche a quelli burocratici,
e alla realizzazione e alla manutenzione degli impianti antincendio.

La fase del sopralluogo dove rileviamo le criticità della struttura ed elaboriamo il materiale necessario a procedere con i lavori, ossia: SCIA antincendio; modulistica per il Comando dei Vigili del Fuoco e relazioni tecniche.

La fase in cui ci interfacciamo con i Vigili del Fuoco. Questi, a seconda dell’attività, eseguono o meno l’esame di progetto e verificano se i locali sono adeguati e sicuri. Dopo i dovuti accertamenti, rilasciano il protocollo necessario all’inizio dell’attività.

Che cos’è la SCIA antincendio?

Visto che, probabilmente, l’avrai sentita nominare più volte, ti spieghiamo di cosa si tratta. La SCIA antincendio (segnalazione certificata inizio attività) è un documento che deve essere presentato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ogni volta che viene iniziata una nuova attività soggetta al DPR 151/2011, oppure quando un’attività soggetta al decreto viene modificata.

La SCIA antincendio, che deve essere presentata dopo la conclusione dei lavori e prima dell’inizio dell’attività, comprende: la modulistica dei Vigili del Fuoco, elaborati grafici e relazioni tecniche. Sappi che di tutti questi documenti possiamo occuparcene noi.

Sistemi antincendio attivi e passivi

Quando parliamo di sistemi di protezione antincendio, ci riferiamo alle misure di protezione attiva e alle misure di protezione passiva. Che differenza c’è?

Le misure di protezione attiva richiedono l’intervento di un uomo o l’azionamento di un impianto. Il loro compito è rilevare, segnalare e spegnere l’incendio. Parliamo di:


  • estintori;
  • rete idrica antincendi;
  • impianti di rivelazione automatica d’incendio;
  • impianti di spegnimento automatici;
  • dispositivi di segnalazione e d’allarme;
  • evacuatori di fumo e calore;
  • segnaletica di sicurezza;
  • illuminazione di sicurezza.

Le misure di protezione passiva, invece, contengono la propagazione delle fiamme senza che vi sia l’intervento dell’uomo o l’azionamento di un impianto. Il loro compito è limitare i danni provocati dall’incendio sulle persone – poiché riducono gli effetti nocivi dei prodotti della combustione –, sulle strutture e sui macchinari. Quando parliamo di protezione passiva ci riferiamo a:

 

  • mantenimento delle giuste distanze di sicurezza esterne e interne;
  • barriere antincendio;
  • isolamento dell’edificio;
  • muri tagliafuoco, schermi e altre strutture che
    resistono al fuoco;
  • materiali classificati per la reazione al fuoco;
  • sistemi di ventilazione.

La squadra di ECTM Ingegneria è specializzata nella progettazione di impianti antincendio, sia di sistemi attivi che passivi.
Ci occupiamo anche della progettazione di sistemi di segnalazione e spegnimento incendi e, dove necessario, progettiamo sistemi di spegnimento automatico dell’incendio. Puoi affidarti a noi anche per installare e gestire la manutenzione di tutti i tipi di impianti antincendio.

Progettazione antincendio: Perché fare squadra con noi?
Lavoriamo al fianco di tutte quelle attività che mettono al primo posto la sicurezza. Qui a ECTM Ingegneria trovi un team con competenze verticali e ultra specializzate, esattamente quello che ci vuole per rispondere a ogni tua necessità. Sin dalla prima fase di progetto, lavoriamo tenendo conto di tutto il ciclo di vita dell’impianto, lo facciamo per facilitare al massimo le successive operazioni di manutenzione, come la pulizia o la riparazione. E non lavoriamo solo alla progettazione di nuovi impianti, ci occupiamo anche di adeguare quelli già esistenti. In questi casi, interveniamo adottando soluzioni innovative.

A ECTM Ingegneria trovi anche:

Tempi di risposta brevissimi

Per non dire imbattibili

Un unico interlocutore

La nostra squadra segue il progetto nella sua interezza, dalla SCIA antincendio alla progettazione degli impianti, dalla realizzazione alla manutenzione periodica

 

Strumentazioni all’avanguardia

Ci consentono di essere precisi, agili e riducono a zero la possibilità di errore.

Iniziamo con un sopralluogo?

Sentiamoci subito al telefono

Chiamaci:
06 877 245 51

SCRIVICI DEL TUO PROGETTO

Socializziamo

Seguici nei luoghi digitali in cui condividiamo e socializziamo