Impianti termici

Impianti termici

Gli impianti termici comprendono tutti gli impianti tecnologici destinati alla climatizzazione estiva o invernale, compresi quelli che producono anche Acqua Calda Sanitaria.

Nel gergo comune, impianto termico è un nome generico per parlare di tante diverse tipologie di sistemi. Quando si tratta di raffrescamento, riscaldamento o ventilazione, noi di ECTM preferiamo parlare di impianti di climatizzazione: se hai già navigato nel nostro sito, hai notato che è così che abbiamo scelto di raggruppare tutti i sistemi riguardanti l’energia termica e il trattamento dell’aria.

Una definizione di impianto termico

Nel definire gli impianti termici, la legge n. 90/2013 fa riferimento a tutti i sistemi di produzione, distribuzione, utilizzazione del calore, e ai componenti per la regolarizzazione e il controllo.

Cosa non sono gli impianti termici? Stufe, caminetti, apparecchi di riscaldamento localizzato a energia radiante. Non lo sono nemmeno i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di Acqua Calda Sanitaria.

Ci occupiamo degli impianti termici e di climatizzazione in modo completo, dal progetto alla disinfezione, e abbiamo costituito un gruppo di lavoro dedicato proprio a questi impianti.
Vuoi sapere come possiamo aiutarti per la climatizzazione estiva e invernale?

I componenti principali

Che si definiscano impianti termici o impianti di climatizzazione, i componenti più importanti del sistema sono i seguenti:

  • Il generatore termico o generatore di calore (o di frigorie se si sottrae calore), produce l’energia termica che sarà diffusa dai terminali alla fine del processo di distribuzione. Esempi di generatori sono: le varie tipologie di caldaia, le pompe di calore, il gruppo frigo o i sistemi ibridi
  • L’impianto di distribuzione è la rete di tubazioni che porta il calore dal generatore al punto finale dell’impianto (terminali)
  • I Terminali, sono le macchine che permettono lo scambio termico, ossia diffondono il calore nell’ambiente. Possono essere a elementi radianti localizzati (es. termosifoni) o ad area (es. pavimento radiante), oppure con distribuzione ad aria (es. ventilconvettori o split)
  • I sistemi di Monitoraggio e Controllo, sono gli ultimi componenti e fungono un po’ da “direttore d’orchestra” del sistema. Con questo apparato riusciamo a regolare e mantenere il comfort termico all’interno dell’ambiente: grazie a delle sonde, possiamo rilevare parametri come la temperatura e coordinare l’intero funzionamento dell’impianto

Gli impianti termici non sono dei monoliti, per questo il quadro normativo di riferimento varia a seconda del tipo di componenti utilizzati. Come puoi fare per sapere se il tuo impianto è a norma? Noi di ECTM possiamo aiutarti fare tutte le verifiche e, se necessario, seguirti nella gestione di un eventuale adeguamento.

Perché scegliere ECTM per i tuoi impianti termici?

Siamo versatili

Ingegneri, tecnici e manutentori: il gruppo di lavoro riunisce tutte le professionalità necessarie a consegnarti un impianto completo, altamente avanzato e duraturo

Abbiamo esperienza

Ci occupiamo di impianti termici per strutture grandi e complesse, come centri direzionali, coworking, cliniche, ambulatori e condomìni

Amiamo le relazioni semplici

Abbiamo uno studio totalmente digitalizzato! Avrai a disposizione un portale per gestire ogni fase del progetto con pochi clic e consultare in ogni momento tutte le pratiche e la filiera degli interventi. Potrai anche richiedere assistenza e seguire il cantiere da remoto

Devi adeguare, rifare o certificare l’impianto termico? Partiamo con un sopralluogo, verifichiamo la documentazione e analizziamo i tuoi bisogni. Il nostro team può aiutarti anche con il piano di manutenzione

Sentiamoci subito al telefono

Chiamaci:
06 877 245 51

SCRIVICI DEL TUO PROGETTO

Socializziamo

Seguici nei luoghi digitali in cui condividiamo e socializziamo