Unità Trattamento
Aria

Cos’è l’Unità di
Trattamento Aria?

Nella pratica quotidiana, l’Unità di Trattamento Aria è indicata più spesso con il suo acronimo: UTA. È la macchina che modifica i parametri chimico-fisici dell’aria prima di convogliarla nell’impianto aeraulico o in generale in un impianto di climatizzazione. L’Unità di Trattamento Aria si utilizza come complemento di altri impianti per favorire il ricambio d’aria negli ambienti chiusi, ed è composta da molteplici sezioni.

Componenti
dell’UTA

Ti elenchiamo i componenti dell’Unità di Trattamento Aria standard:

  • Batteria di scambio termico per il preriscaldamento dell’aria
  • Batteria di scambio termico per il raffreddamento dell’aria
  • Batteria di scambio termico per il post-riscaldamento dell’aria
  • Sezione di umidificazione
  • Serrande di regolazione della portata d’aria
  • Filtri (possono avere varie funzioni)
  • Ventilatore di aspirazione o espulsione dell’aria
  • Ventilatore di ripresa dell’aria

Per funzionare, l’UTA deve essere collegata ad altri impianti, come: l’impianto di produzione dell’Acqua calda o di acqua refrigerata o a temperatura ambiente, la rete di scarico e l’impianto elettrico.

Negli ambienti chiusi come gli uffici, le strutture sanitarie o gli hotel, spesso il ricambio d’aria è insufficiente.
Si tratta di edifici o strutture con vincoli costruttivi stringenti.

Un impianto di aerazione a norma, a partire dall’UTA,
può migliorare sensibilmente il comfort ambientale. Raccontaci le tue esigenze

Unità di Trattamento Aria e impianti di Climatizzazione: un connubio indissolubile

L’Unità di Trattamento Aria è un elemento fondamentale e insostituibile per i grandi impianti di climatizzazione, ma con funzioni differenti a seconda del tipo di impianto. Nel caso della climatizzazione invernale, l’UTA contribuisce ad aumentare la temperatura e l’umidità dell’aria con il preriscaldamento, l’umidificazione e il post riscaldamento. Nel caso della climatizzazione estiva, l’UTA contribuisce ad abbassare la temperatura e l’umidità dell’aria con il raffreddamento e il post riscaldamento.

Se necessario, le UTA si associano ai recuperatori di calore. Cosa sono? Per saperne di più, ne parliamo a proposito degli impianti di climatizzazione VRF. Il recuperatore di calore si associa soprattutto per abbassare i consumi energetici.

Manutenzione dell’Unità di Trattamento Aria: perché è così importante?

Ci occupiamo di manutenzione delle Unità di Trattamento Aria per diversi clienti privati, come cliniche e strutture ricettive, così come per le amministrazioni pubbliche.

Trovandoci a gestire la pulizia di impianti di varie dimensioni, abbiamo ogni giorno la riprova di quante scorie riescano ad accumulare le macchine del genere nel tempo. Dalle ispezioni e dalle analisi dell’aria, abbiamo riscontrato: polvere, muffe, ruggine, insetti, funghi, acari, batteri, virus e altri agenti patogeni. Puoi capire quanto sia importante pulire componenti e canali, dal momento che trasportano l’aria che respiriamo ogni giorno.

La negligenza non è ammessa in questi casi, perché la pulizia, la sanificazione e la disinfezione degli apparati collegati alla climatizzazione e alla ventilazione servono a prevenire contaminazioni e malattie pericolose per l’uomo, anche letali, come la legionellosi.

Per i luoghi di lavoro, in particolare, l’INAIL ha diffuso disposizioni e linee guida molto dettagliate in merito, come:

  • la “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”, Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni le Province autonome di Trento e Bolzano (7 febbraio 2013) – Commissione Consultiva Permanente (28 novembre 2012)
  • le “Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione” (S. O. G.U. n. 256 del 3 novembre del 2006)

Perché affidarci la gestione completa delle Unità di Trattamento Aria?

Manutenzione a tutto campo

Ispezione visiva e approfondita; analisi microbiologiche dell’aria; pulizia e disinfezione di condotti e apparati: ci occupiamo di tutto l’iter di sanificazione degli impianti dell’UTA

Progettazione completa

Il nostro team di progettazione e i nostri installatori possono intervenire con il rifacimento e il progetto ex novo di UTA, impianti di climatizzazione e aerazione. Abbiamo competenze trasversali e possiamo seguirti per tutto il lavoro, dalla A alla Z

Relazioni più efficaci

Grazie alla digitalizzazione dei nostri processi e della filiera della commessa: segui il progetto online, consulti e gestisci tutta la documentazione da remoto e puoi aprire ticket di assistenza con un clic h24

Per una UTA efficiente e facile da gestire, un’accurata progettazione è tutto. Hai già un piano di manutenzione delle UTA e degli impianti di climatizzazione? Se scegli ECTM avrai un interlocutore unico per tutte queste attività.
Iniziamo da un’ispezione?

Sentiamoci subito al telefono

Chiamaci:
06 877 245 51

SCRIVICI DEL TUO PROGETTO

Socializziamo

Seguici nei luoghi digitali in cui condividiamo e socializziamo