Deposito GPL e metano
Home » Cosa Facciamo » Progettazione Impiantistica » Progettazione Impianto distribuzione Gas » Deposito GPL e metano
Deposito GPL e metano
Quando progettiamo e realizziamo un impianto di distribuzione gas dobbiamo sapere in anticipo se esiste un accesso diretto alla rete di distribuzione pubblica.
Se non ci sono le condizioni per accedere alla rete pubblica e non è possibile creare un collegamento diretto per la fornitura del gas, bisogna valutare la realizzazione di un deposito di gas, sia per le forniture di GPL che di metano.
Cos’è un deposito di gas?
È un impianto in cui viene travasato e conservato il gas per i consumi domestici e non: tecnicamente diciamo che il deposito serve all’approvvigionamento e allo stoccaggio del gas. Il deposito viene rifornito grazie ad autocisterne, ferrocisterne o gasdotti che trasportano il gas e lo travasano tramite dei sistemi di pompaggio.
Realizzare un deposito GPL e metano:
il dimensionamento
I depositi per la distribuzione di GPL e gas metano sono dei serbatoi fissi. Per realizzarli bisogna tener conto di tutti quei parametri che rendono l’impianto funzionante e rispondente alle esigenze del cliente: qual è la destinazione d’uso della fornitura di gas, quanto gas potrebbero consumare ogni giorno le persone che useranno la fornitura, qual è lo spazio a disposizione per il serbatoio? Questi sono solo alcuni dei primi rilievi e delle prime analisi per il dimensionamento.
Con il dimensionamento vero e proprio calcoliamo la capacità del serbatoio, valutiamo come gestire i collegamenti alle tubazioni ed esaminiamo come dovrà interagire il deposito con gli altri impianti necessari al suo funzionamento, per esempio la rete elettrica.
Il dimensionamento ci permette di ridurre i costi del trasporto e della fornitura del gas. Se stabiliamo correttamente la quantità di gas utilizzato, anche il serbatoio sarà progettato secondo le dimensioni più adatte, e si potranno prevedere con maggiore precisione i tempi e gli intervalli tra un rifornimento e l’altro.
Deposito di GPL e metano: occhio alla sicurezza
I depositi di GPL e metano possono essere soggetti all’autorizzazione e al controllo dei Vigili del fuoco e devono essere realizzati seguendo le disposizioni in materia di prevenzione incendi.
Nell’elenco delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, i depositi di gas rientrano nel punto 4B. In base alle dimensioni, possono essere incluse nelle categorie di attività a basso rischio di incendio (categoria A), a medio rischio di incendio (categoria B), ad alto rischio di incendio (categoria C).
Quando progettiamo i depositi di GPL o di gas metano, dobbiamo rispettare degli standard molto precisi e prevedere misure di prevenzione e controllo, come recinzioni, distanze di sicurezza, sistemi di protezione dei serbatoi, sistemi di rilevazione di fughe di gas e di incendi, e sistemi blocco automatico in caso di rilevazione di fughe di gas. Inoltre, prevediamo dei sistemi antincendio specifici per il tipo di impianto: riserve idriche, sistemi di raffreddamento sulle unità critiche del deposito o sistemi di protezione attivi come: idranti o estintori.



Perché puoi affidarti a noi per realizzare un deposito di GPL o gas metano
La realizzazione e la manutenzione dei depositi di GPL o di gas metano possono essere eseguiti solo da personale specializzato. Noi di ECTM possiamo offrirti:
Una squadra collaudata
Abbiamo progettato, realizzato e gestito depositi di GPL o gas metano per edifici residenziali così come per grandi strutture sanitarie: abbiamo ingegneri e tecnici esperti che possono seguire tutto il processo
Competenze trasversali
Nel nostro team ci sono anche tecnici esperti in antincendio e in impianti elettrici: lavoriamo a tutto tondo per far funzionare correttamente gli impianti
Il passo in più
Per semplificare ancora di più la vita dei clienti, tutti i nostri processi sono digitalizzati. Te ne accorgerai perché avrai a disposizione un portale per seguire tutto il tuo progetto anche da remoto: dal disbrigo della documentazione all’assistenza
Ti stai chiedendo se sia adatto al tuo caso? Possiamo verificarlo con un sopralluogo.
Sentiamoci subito al telefono
Chiamaci:
06 877 245 51
SCRIVICI DEL TUO PROGETTO
Scrivici qui:
info@ectmingegneria.it
Socializziamo
Seguici nei luoghi digitali in cui condividiamo e socializziamo