Impianto elettrico

Home » Cosa Facciamo » Progettazione Impiantistica » Progettazione Impianto Elettrico

Impianti elettrici: dalla progettazione alla dichiarazione di conformità

È obbligatorio avere il progetto dell’impianto elettrico? Quando un impianto elettrico è a norma? Come si certifica un impianto elettrico? Ho smarrito – o non ho mai avuto – la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico del mio immobile, come faccio adesso?

Se stai cercando risposta a una, o tutte queste domande, noi di ECTM Ingegneria siamo felici di aiutarti: siamo infatti esperti (anche) in impianti elettrici. Ne curiamo la progettazione, la realizzazione, la manutenzione e la certificazione.

 

Quando un impianto elettrico è a norma?

L’impianto elettrico è l’insieme di apparecchiature elettriche, meccaniche e fisiche che servono per trasmettere e utilizzare energia elettrica.

Un impianto elettrico è a norma se rispetta tutta una serie di parametri contenuti all’interno delle normative nazionali e comunitarie in materia come per esempio le norme UNI e CEI. In particolar modo, il Decreto Ministeriale 37/2008 impone l’obbligo di progettazione di un impianto elettrico, per installazione, trasformazione e ampliamento.

Con un impianto elettrico a norma risparmi e riduci gli sprechi.

È obbligatorio avere il progetto dell’impianto elettrico?

Come avrai intuito, sì: avere il progetto dell’impianto elettrico è obbligatorio. Questo documento deve inoltre essere firmato da un tecnico abilitato e, in alcuni casi, anche dal responsabile dell’impresa installatrice.

Il progetto deve essere redatto da un professionista in caso di:

l

Edifici a uso civile:

con utenze condominiali superiori a 6 kW o unità abitative che superino i 400 mq o più di 6 kW di potenza impegnata.

Edifici adibiti a esercizi commerciali o altri usi:

con utenze alimentate a più di 1.000 V di tensione o con superficie superiore a 200 mq o, ancora, con utenze alimentate a più di 6 kW.

l

Unità immobiliari generiche:

con ambienti destinati a uso medico o a maggior rischio in caso d’incendio o, ancora, con luoghi con pericolo d’esplosione.

Noi di ECTM Ingegneria ci occupiamo di:

  • progettazione di impianti elettrici, di edifici residenziali e non, nel pieno rispetto della normativa;
  • realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, di edifici residenziali e non;
  • produzione, trasformazione e distribuzione della forza motrice;
  • progettazione di cabine di trasformazione media-bassa tensione;
  • progettazione di gruppi motogeneratori a servizio continuo e/o emergenza;
  • quadri di media e bassa tensione;
  • linee di distribuzione;
  • progettazione di impianti di illuminazione ordinaria e di emergenza;
  • impianto di forza motrice.

Il nostro team di ingegneri e impiantisti si occupa anche di progettazione di impianti elettrici speciali come:

  • Impianti per la trasmissione di dati: gli uffici moderni, così come pure le abitazioni, possono essere dotati di impianti di cablaggio strutturato, in rame, fibra ottica o wireless. Questi impianti permettono di realizzare diversi tipi di reti locali per la connessione dati (internet) e, per l’appunto, la trasmissione di dati in locale.
  • Impianti per la diffusione sonora: questi impianti possono essere utilizzati per diverse finalità che vanno dalla sicurezza (si parla di impianti di evacuazione sonora) alla diffusione di messaggi vocali o semplice musica. In ogni caso la progettazione riguarda uno studio attento degli ambienti, per andare a definire il rumore di fondo, ed evidenziare le aree migliori per collocare gli altoparlanti.

Dichiarazione di conformità
dell’impianto elettrico: come averla?

In genere è l’impresa installatrice a rilasciare la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico.

La DICO, per l’appunto di dichiarazione di conformità, è obbligatoria per tutti gli impianti elettrici: permette di certificare l’impianto elettrico presente, garantendo che sia stato realizzato in conformità delle normative in vigore e delle prescrizioni di legge.

Ma cosa succede se hai smarrito la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico di casa o del negozio, o se il tuo impianto elettrico è precedente al 2008? Non succede niente o, per meglio dire, puoi stare tranquillo: noi di ECTM Ingegneria possiamo certificare il tuo impianto (realizzato prima del Decreto Ministeriale 37/2008) e redigere per te la DIRI, dichiarazione di rispondenza, che sostituisce la DICO. Più semplice di così.

I vantaggi di scegliere ECTM Ingegneria per il tuo impianto elettrico

Ti abbiamo spiegato molte cose sugli impianti elettrici e la loro progettazione,
ma se ancora non ti è chiaro perché affidarti al nostro studio di ingegneria, ecco qualche buon motivo:

Grande esperienza

I nostri ingegneri conosco a fondo norme, materiali e componenti. Ci siamo confrontati più volte con la progettazione di impianti elettrici, anche con elevati gradi di complessità, come sale operatorie e acceleratori lineari. La nostra grande esperienza è al tuo servizio

Grande attenzione

Da sempre prestiamo grande attenzione al problema della manutenzione degli impianti. Per questo, sin dalla fase più embrionale del progetto, teniamo conto di tutti gli accorgimenti necessari a effettuare manutenzioni efficaci ed efficienti. Tutto ciò si traduce per te in una riduzione dei costi d’impianto nella sua vita utile. Noi ci mettiamo attenzione, tu ne benefici anche in termini di risparmio

Grande proattività

Non ci limitiamo a progettare impianti elettrici: pensiamo a come potranno aiutarti a darti energia e a toglierti dei costi inutili. Quando progettiamo un impianto elettrico, infatti, teniamo conto di sistemi in grado di ridurre i costi di esercizio dell’impianto. Parliamo per esempio di sistemi di gestione dei carichi, per evitare inutili consumi e ottimizzare quelli necessari, e sistemi di gestione dell’analisi elettronica, per eliminare e gestire nell’immediato l’insorgere di eventuali malfunzionamenti

Sentiamoci subito al telefono

Chiamaci:
06 877 245 51

SCRIVICI DEL TUO PROGETTO

Socializziamo

Seguici nei luoghi digitali in cui condividiamo e socializziamo