Progettazione
impianto idraulico
Home » Cosa Facciamo » Progettazione Impiantistica » Progettazione Impianto Idraulico
cosa c’è da sapere
La progettazione di impianti idraulici riguarda vari tipi di impianti, a seconda dell’utilizzo e della tipologia di struttura. Noi di ECTM ci occupiamo di progettazione, realizzazione, manutenzione e sanificazione di: impianti idrico-sanitari e impianti idraulici residenziali, commerciali e industriali.
Ognuna di queste tipologie di impianto idraulico è regolamentata da una normativa specifica: i nostri tecnici valutano i parametri imposti dalla legge e altri parametri variabili, indispensabili per il corretto funzionamento dell’impianto.
Cosa comprende la progettazione di un impianto idraulico?
Nello specifico, gli impianti idraulici hanno tre scopi:
- Fornire acqua agli edifici, allacciandosi alla rete pubblica di acqua potabile;
- Distribuire Acqua Calda Sanitaria (ACS) a docce, lavabi e bidet;
- Scaricare le acque reflue nel sistema fognario pubblico.




L’impianto idrico di adduzione
Si tratta dell’impianto che si connette alla rete idrica pubblica per fornire acqua potabile agli edifici e distribuirla dove necessario; il compito del progettista è quello di stabilire i valori di portata, pressione e velocità dell’acqua, in modo da assicurare un corretto funzionamento dell’impianto idraulico e il rispetto della normativa vigente.
Così come avviene per gli impianti elettrici, gli impianti di distribuzione gas e gli impianti di condizionamento, anche per gli impianti idraulici è necessario operare un dimensionamento dell’impianto. Esistono, infatti, delle norme che definiscono i valori medi per ogni singola utenza: la portata e la velocità del flusso in ingresso e la pressione dell’acqua all’interno delle condutture. Ciò è indispensabile per garantire la sicurezza dell’impianto idrico ed evitare malfunzionamenti o problemi come, ad esempio, una pressione eccessiva ai piani inferiori degli edifici che potrebbe causare la rottura delle tubazioni.
L’Acqua Calda Sanitaria
Con l’acronimo ACS si identifica l’Acqua Calda Sanitaria, ovvero l’acqua calda usata per lavarsi e per lavare in generale. Secondo la normativa, infatti, c’è una sostanziale differenza rispetto all’acqua usata per l’impianto di riscaldamento: l’Acqua Calda Sanitaria è erogata da docce, lavabi e bidet e deve raggiungere una specifica temperatura all’uscita, in modo da ridurre il rischio di contaminazioni batteriche pericolose per l’uomo, come la legionella.
Per questo, durante la realizzazione degli impianti idrico-sanitari la struttura viene dotata di sistemi per la produzione di Acqua Calda Sanitaria: dei generatori di potenza termica per la produzione di acqua calda, come le caldaie o le pompe di calore. Qualora sia necessario, è poi possibile aggiungere dei serbatoi di accumulo per l’acqua, come boiler tradizionali o tank-in-tank (due serbatoi l’uno dentro l’altro).


Le reti di scarico
Per progettare l’impianto fognario correttamente è necessario calcolare la lunghezza e la pendenza delle tubazioni, in modo da evitare il ristagno delle acque reflue e la generazione di fastidiosi cattivi odori. La progettazione delle reti di scarico deve prevedere anche un sistema di depurazione delle acque reflue, per rimuovere eventuali sostanze nocive o indesiderate, prima di immettere le acque nere nel sistema fognario pubblico.
Perché e quando riprogettare l’impianto idrico?
Negli ultimi anni, la normativa di riferimento sugli impianti idrici è diventata sempre più restrittiva; se il tuo impianto idraulico a casa, in ufficio o in qualsiasi altro edificio risale ad almeno 30 anni fa, potrebbe essere giunto il momento di riprogettare un nuovo impianto. Avrai così la certezza che il tuo impianto idraulico sia adeguato alla normativa vigente, limiterai gli sprechi e tutelerai l’ambiente. Inoltre, potrai riprogettare l’impianto adattandolo alle tue reali necessità, che magari sono cambiate nel corso degli anni.
Perché scegliere ECTM per realizzare l’impianto idrico
Te lo spieghiamo in tre parole: competenza, efficienza, velocità:
Competenza
Noi di ECTM facciamo scendere in campo una squadra di professionisti, con specializzazioni diverse e complementari tra loro
Efficenza
Progettiamo l’impianto idrico, preoccupandoci anche della sua manutenzione, in modo da garantire elevate prestazioni, efficienza e sicurezza
Riduzione dei costi
Lavoriamo in collaborazione con chi si occuperà degli interventi di pulizia, manutenzione e riparazione dell’impianto; così sarà più semplice e meno costoso intervenire in caso di necessità
Sentiamoci subito al telefono
Chiamaci:
06 877 245 51
SCRIVICI DEL TUO PROGETTO
Scrivici qui:
info@ectmingegneria.it
Socializziamo
Seguici nei luoghi digitali in cui condividiamo e socializziamo