Interventi
Locali
Home » Cosa Facciamo » Progettazione Strutturale » Interventi Locali
Gli interventi
locali su
edifici esistenti
Gli interventi locali avvengono su elementi o parti circoscritte della struttura di un edificio già esistente. Questo tipo di intervento non modifica il comportamento strutturale dell’edificio: lo scopo degli interventi locali è quello di migliorare o ripristinare singoli elementi o porzioni limitate di una struttura, rispettando i criteri di sicurezza imposti dalle Norme tecniche delle costruzioni (NTC 2018).
L’iter burocratico per questa tipologia di interventi prevede la presentazione di una serie di elaborati progettuali all’autorità competente (il Genio Civile o il Comune).
La documentazione richiesta varia a seconda del tipo di progetto da realizzare: in ogni caso, non può mai mancare la valutazione di sicurezza, riguardante solo le parti interessate dall’intervento locale.
Le tempistiche per le autorizzazioni indispensabili per l’esecuzione di interventi locali, così come i costi di realizzazione, sono inferiori rispetto ad altre tipologie di interventi strutturali. Attenzione, però! Dopo un’attenta interpretazione della normativa, solo il progettista potrà stabilire se il tipo di intervento necessario è qualificabile come intervento locale: in caso contrario, parliamo di un intervento di miglioramento sismico o di adeguamento sismico.
Difatti, gli interventi di riparazione, rinforzo o sostituzione di singoli elementi strutturali sono annoverati tra gli interventi locali solo nel caso in cui non ci siano significative variazioni di rigidezza della struttura o di peso.



Quali tipi di interventi possono essere classificati come interventi locali?
Se ti stai ponendo questa domanda, sei nel posto giusto. Ecco alcuni esempi:
La realizzazione di una scala interna o l’apertura di un lucernario
Quando si acquista una casa da un precedente proprietario o si decide di ristrutturare la propria, può succedere di voler ridistribuire gli spazi interni. Ad esempio, forare un solaio per collegare due piani tra loro o creare un’apertura sul tetto per avere un punto luce in più.
La riparazione di travi, architravi, pilastri, pannelli murari
e altri elementi strutturali danneggiati o il loro rafforzamento preventivo.
La sostituzione di solai o coperture esistenti
Carichi eccessivi, agenti atmosferici o, semplicemente, errori progettuali durante la costruzione sono alcune delle cause di danneggiamento di solai e coperture: quando si verifica un ammaloramento, è urgente sostituire gli elementi deteriorati, per preservare gli ambienti interni.
L’apertura di un vano in una parete portante
Aprire una porta o finestra in una parete portante implica un intervento strutturale, denominato cerchiatura: questo tipo di intervento locale mira a recuperare le caratteristiche di rigidezza, resistenza e capacità di deformazione della struttura, indispensabili per garantire la sicurezza dell’edificio.
Perché dovresti scegliere noi di ECTM Ingegneria? Ti diamo tre buoni motivi!
Progettazione integrata
Siamo uno studio di ingegneria strutturato, in grado di integrare tutti gli aspetti della progettazione: dalla progettazione strutturale all’impiantistica, fino alle pratiche urbanistiche e catastali
Materiali
Usiamo materiali innovativi e poco invasivi. Ad esempio, i Fiber Reinforced Polymers (FRP), materiali fibrorinforzati, caratterizzati dalla leggerezza e da una grande resistenza alla trazione: difatti, la presenza delle fibre contribuisce ad accrescere l’elasticità dei materiali sottoposti a sforzi e a sollecitazioni continue. O anche calcestruzzi a elevate prestazioni meccaniche, impermeabili e durevoli
Software
Aggiorniamo costantemente i nostri software di progettazione per offrirti tecnologie sempre all’avanguardia. Ad esempio, usiamo SAP2000, il programma di calcolo per l’ingegneria civile adottato in oltre 160 Paesi al mondo; il software di calcolo strutturale PRO_SAP; il software EdiLus, basato sul processo BIM (Building Information Modeling), che permette di creare un modello digitale della struttura ed evidenziare le caratteristiche fisiche e funzionali di ogni progetto
Hai dei dubbi riguardo il tipo di intervento necessario?
Sentiamoci subito al telefono
Chiamaci:
06 877 245 51
SCRIVICI DEL TUO PROGETTO
Scrivici qui:
info@ectmingegneria.it
Socializziamo
Seguici nei luoghi digitali in cui condividiamo e socializziamo